Carolina Corsi
Psicologa Clinica
Psicologa Clinica
L'importanza di prendersi cura di sé.
Curarsi [lat. cūrare, der. di cura «cura»] significa avere cura di sé, sia per il proprio aspetto che per la propria salute.
Spesso si ricorre ad una cura solo come reazione ad una ferita o al manifestarsi di una malattia.
Eppure anche la prevenzione è cura, non è necessaria la manifestazione del malessere per prendersi cura di sé.
Il raggiungimento e il mantenimento di un benessere psicofisico sono gli obiettivi prioritari, la mente e il corpo sono la casa che abiteremo nell'arco della nostra esistenza.
Iniziare un percorso psicologico significa curare sé stessi, la relazione terapeutica è il “luogo” eccellente del prendersi cura.
"È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante."
Antoine de Saint Exupery
Sono una Psicologa Clinica e Psicoterapeuta presso l'ITRI (Istituto Terapia Relazionale Integrata).
Lavoro con adolescenti, adulti, coppie e famiglie, occupandomi di aree di disagio psicologico.
Sono psicologa riconosciuta sia in Italia che in Francia. Lavoro in lingua francese, italiana e spagnola.
Mi sono laureata alla Sapienza in Psicologia Clinica e Tutela della Salute con il massimo dei voti. Mi sono specializzata nel 2022 in Psicoterapia Relazionale Integrata che consente l'acquisizione degli elementi di base dell'Ottica Sistemico-Relazionale e Psicoanalitica.
L'approccio Sistemico-Relazionale considera l'individuo all'interno del proprio contesto relazionale, sociale e culturale.
L'approccio Psicoanalitico si focalizza sulle cause del disagio interiore, lavorando con l'inconscio e quindi con la dimensione più profonda del paziente.
L'approccio Integrato offre una visione complessa e approfondita sia dell'individuo come singolo che all'interno del proprio contesto familiare.
Da qualche anno la mia vita personale e professionale si è trasferita a Chambéry, antica capitale del Ducato di Savoia, vicino al confine con l'Italia e con la Svizzera.
Oltre ad essere psicoterapeuta in francese, sono punto di riferimento per gli italiani e gli spagnoli che si ritrovano a doversi confrontare con le difficoltà della vita quotidiana senza avere gli strumenti per esprimersi in lingua francese.
Vivendo all'estero mi sono resa conto di quanto fosse importante poter esprimere preoccupazioni e pensieri nella propria lingua madre.
Ho lavorato come Psicologa presso lo Sportello di Ascolto per gli italiani in Francia proposto dal COMITES (Comitato degli Italiani all'Estero) in Savoia e Alta Savoia. Attualmente ricevo nel mio studio privato a 19 avenue Jean Jaurès, Chambéry.